Vai al contenuto

Le nostre attività

storia_ok
chalk-466306_1920
family-2811003_1920
People stacking hands together in the park
panorama-4610864_1920
supporto_ok
family-286229_1920
previous arrow
next arrow

L’associazione ha come obiettivo la promozione di interventi mirati a supporto delle famiglie adottive o che hanno dato la disponibilità di adozione. Attraverso il sostegno al nucleo familiare si impegna per la salute e la crescita armonica del bambino di oggi che sarà l’adulto di domani, favorendo la creazione di una rete di solidarietà tra le famiglie adottive tramite la condivisione delle esperienze e perseguendo la diffusione della cultura dell’adozione con l’organizzazione di incontri, convegni, seminari.

L’associazione supporta le famiglie nelle varie fasi del percorso adottivo, con proposte diversificate a seconda delle esigenze dei genitori e dell’età dei figli.

All’interno dell’associazione sono attivi diversi gruppi:

  • GRUPPO DI MUTUO AIUTO PICCOLI, per genitori con figli da 0 a 10 anni: nasce dalla condivisione dell’esperienza di genitori adottivi con l’obiettivo di far sentire il genitore capito e accolto, aiutandolo a trovare occasioni di azione per la risoluzione delle fatiche che sta vivendo.
  • GRUPPO DI  MUTUO AIUTO PRE / ADOLESCENTI, per genitori con figli preadolescenti e adolescenti: è un momento nei quali i genitori, spesso anche supportati da uno psicologo, affrontano le tematiche legate all’adolescenza, cercando di trasformare la fatica in esperienza di cambiamento e crescita.
  • SPAZIO D’INCONTRO COPPIE IN ATTESA: è un momento di incontro tra le coppie che hanno deciso di affrontare l’iter adottivo per favorire lo scambio di informazioni, mantenere i contatti, organizzare delle serate a tema con approfondimenti, condividere i momenti di sconforto e per continuare la formazione alla genitorialità adottiva.

Le tematiche affrontate dall’associazione riguardano l’adolescenza, la gestione della rabbia e dei comportamenti problematici, l’inserimento scolastico, DSA e difficoltà di apprendimento, identità e storia personale, l’accoglienza in famiglia del bambino che arriva dall’estero, linguaggio e apprendimento della lingua italiana.

Per affrontare le varie tematiche si avvale della consulenza di figure professionali esperte come lo psicologo, il logopedista, l’assistente sociale…

Inoltre immancabili sono le nostre feste: la festa di Natale nel mese di dicembre, la festa della mamma a maggio e il pic nic di ottobre. Sono momenti ricchi che favoriscono la reciproca conoscenza, il divertimento e lo stare insieme in modo spensierato.

L'altromarsupio ODV
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.